Un anno intero, ogni mese un appuntamento in compagnia di ArcheoTrekking & Cilentamente a partire da febbraio 2022 a gennaio 2023 DA VEDERE: Velia: Terrazze Sacre dedicate agli dei, tra
Da Napoli, passando per la costiera Amalfitana, per giungere nel Parco Nazionale del Cilento. DA NON PERDERE: 6 siti Unesco DURATA: 10 GIORNI DA VEDERE: Ercolano e Pompei, Centro storico
Vieni in Cilento a trascorrete un Capodanno all’insegna del Trekking e della Natura Un viaggio alla scoperta del Parco Archeologico di Elea Velia, attraverso il percorso “Crinale degli Dei”; a
8-9 -10 DICEMBRE Per il ponte dell’Immacolata vieni a passeggiare nel Parco Nazionale del Cilento per scoprirne le sue bellezze!! 09/12 Trekking Elea- Velia Crinale degli Dei 10/12 Trekking Roccagloriosa
“Le domeniche di ArcheoTrekking” La costa meridionale è a tratti aspra e selvaggia, ricca di insenature e grotte che raggiunge il suo massimo fascino proprio nel tratto tra Palinuro e
Il percorso si estende lungo le pendici del Monte Carmelo a Catona, frazione di Ascea. Si parte dalla piazza del paese ricercando le memorie storiche del borgo; osservando un frantoio
4° Appuntamento “Le domeniche di ArcheoTrekking” Questo splendido trekking ha luogo nel comune di Sassano, in una piccola valle alle pendici orientali del Monte Cervati, dove è possibile ammirare circa
3° Appuntamento “Le domeniche di ArcheoTrekking” L’inghiottitoio di Vallivona (1100 mt s.l.m.) si trova tra i comuni di Sanza, Piaggine e Monte San Giacomo. La natura geologica del massiccio mostra
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento sorge il Relais da Clorinda, oasi di pace e tranquillità immerso sulle colline asceote punteggiate da ulivi secolari. Il B&B è un rustico
DAL 21 AL 25 APRILE 21 Aprile: arrivo nel pomeriggio sistemazione presso struttura ricettiva tra Ascea e Casalvelino. Cena e pernottamento. 22 Aprile: Mattinata libera Ore 15.00 partenza dalla struttura